Ma è vero che l’olio di oliva fa ingrassare?

tabella che indica la differenza di grassi saturi per 100 g
tabella che indica la differenza di grassi saturi per 100 g
Spesso siamo abituati a credere, che  l’olio extravergine d’ oliva sia ricco di grassi e calorie ed andrebbe evitato.
In quanto  porterebbe all’aumento di peso e grasso corporeo. 
E’ davvero così?
Sfatiamo questo falso mito sull’olio. 
Rispondendo una volta per tutte alle domande sulle calorie nell’ olio di oliva, su quante calorie ha un cucchiaio di olio, e se davvero farebbe così ingrassare. 
Premesso che  le calorie non sono di per sé qualcosa di negativo.
Infatti le calorie nell’olio extravergine di oliva indicano il numero di
calorie di cui il nostro corpo ha bisogno.
Senza di esse non riceverebbe l’energia di cui ha bisogno.

 

 
Quello che va considerato è se il  grasso contenuto nell’alimento è  buono o cattivo e in che percentuale è contenuto. 
Grassi buoni possiamo considerare gli acidi grassi monoinsaturi, e gli acidi grassi polinsaturi
Grassi cattivi invece sono gli acidi grassi saturi. 
Tra gli acidi grassi monoinsaturi, di cui l’extra vergine di oliva ne è ricco,  l’acido oleico svolge un ruolo fondamentale.
Infatti regolarizza i livelli di colesterolo nel sangue 
Altro elemento da cui è formato l’olio extra vergine è l’acido linoleico, molto benefico per l’organismo. 
Tra i benefici dell’ olio è importante ricordare la sua azione nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
I suoi benefici non si limitano a questo, ma quindi sfatiamo una volta per tutte questo falso mito che ad una quantità maggiore di calorie di un alimento corrisponde una maggiore tendenza ad ingrassare. 
Infatti la quantità di calorie del burro è inferiore rispetto alle calorie olio extravergine (758 Kcal vs 900 kcal olio).
I  veri responsabili del grasso corporeo sono i grassi saturi, presenti nel burro in una quantità pari a più del triplo rispetto all’olio !  
 
 

 

Le calorie nell’ olio extra vergine sono 900 riferite a 100 g. 
In un cucchiaino di olio  quante  calorie ci sono?  
82 calorie olio di oliva in un cucchiaino. La quantità di olio a cui corrisponde è di 10 gr.   
Quindi assumere olio extravergine di oliva fa ingrassare?
Secondo uno studio brasiliano consumare regolarmente olio extravergine aiuta a prevenire l’obesità. Nello studio in questione i soggetti obesi, che avevano consumato olio extravergine  hanno depositato una minore quantità di  grasso addominale, grazie all’attivazione del tessuto adiposo bruno.  
Quindi non solo l’olio extravergine di oliva non ingrasserebbe , ma diversi studi hanno dimostrato che l’assunzione regolare di olio extra vergine farebbe dimagrire
Inoltre non tutti sanno che l’olio extravergine di oliva è l’alimento principale della dieta mediterranea, nominata patrimonio culturale immateriale dell’Unesco.  
Ma quindi si può consumare quanto olio si vuole?
Naturalmente, come ogni alimento, non bisogna mai abusarne nel consumo, infatti la dose giornaliera raccomandata di olio di oliva è di 2 cucchiai al giorno. 
Oltre ciò bisogna seguire una dieta equilibrata e svolgere regolarmente  attività fisica.
Ma quante calorie ci sono in un cucchiaio di olio?
88 (Un cucchiaio di olio calorie ). 
 Sempre in tema di olio evo e calorie, se si vuole stare attenti alla linea e prediligere piatti leggeri. 
Olio extravergine di oliva valori nutrizionali 
L’olio evo è un alimento dalle incredibili proprietà benefiche per l’organismo.
La dichiarazione nutrizionale è un indicazione obbligatoria che indica i nutrienti e il valore energetico del cibo.
Per quanto concerne l’olio valori nutrizionali che devono essere indicati d’obbligo sono:
 il valore energetico  (che esprime i kcal olio extravergine di oliva )
gli acidi grassi saturi
  • i carboidrati
  • gli zuccheri
  • le proteine
  • Il sale
Per quanto concerne i valori nutrizionali olio extravergine  oliva per 100 g si compone di 99 g di grassi. 
Tra questi grassi la grande quantità si compone di grassi insaturi monoinsaturi. 
Il contenuto di grassi insaturi non è obbligatorio in etichetta, ma è il grasso vegetale, buono maggiormente presente nell’olio evo.
Ciò è dovuto grazie al suo potere antiossidante.   
Nell’ olio evo valori nutrizionali  facoltativi sono anche il contenuto di acidi grassi polinsaturi, polioli, amido e fibre. 
Nell’olio di oliva valori nutrizionali non si limitano a questi, infatti l’olio è fonte di tante vitamine (vitamina E, A) e sali minerali (ferro, potassio etc..)  
L’olio extravergine di oliva, l’alimento dalle tante proprietà nutrizionali, il nostro alleato in fatto di calorie e il condimento che ci accompagna giorno per giorno.  

tabella con differenza di grassi saturi per 100 g
Carrello
Torna in alto