Olio di oliva sulla pelle del viso: la verità

In questo articolo scopriremo un uso insolito dell’ olio extravergine d oliva, le proprietà dell’ olio di oliva per la pelle. Infine ti spiegherò alcuni semplici metodi con ingredienti naturali da applicare sul viso, quindi seguimi fino alla fine dell’articolo.
Quest’ oro liquido è ampiamente conosciuto per i suoi numerosi benefici sulla salute. Ma non tutti sanno che l’olio d’ oliva sulla pelle ha anche molteplici effetti benefici. E’ fondamentale prendersi cura del nostro viso, sottoposto a stress ambientali, come raggi solari, smog

L’ olio di oliva proprietà sulla pelle

Le proprietà dell’ olio d’ oliva sulla pelle sono molteplici:
  • l’olio evo è ricco di proprietà antiossidanti. Questi potenti antiossidanti combattono i radicali liberi responsabili dell’ invecchiamento delle cellulare.
  • l’olio evo è ricco di vitamina D, K ed E proteggono la pelle dal sole
  • la vitamina A previene l’acne
  • l’ acido linoleico protegge il viso dalle rughe
  • lo squalene che ammorbidisce la pelle
  • l’omega 3 aiuta in caso di sporiasi
  • inoltre protegge da stress ambientali, come smog
  • L’olio inoltre può essere anche usato sui capelli, ho scritto un articolo qui 5 modi di utilizzo dell’olio di oliva sui capelli

Ma l’ olio di oliva sul viso fa male?

Dobbiamo sfatare un mito: ovvero che qualsiasi olio di tipo naturale sul viso faccia male e non dovrebbe essere mai usato. Secondo questo mito è meglio usare un prodotto cosmetico creato per questo come una crema viso o una crema idratante. Il motivo di questo luogo comune è che l’olio non permetterebbe alla pelle di respirare. Ma le cose stanno davvero così?
Gli oli per uso cosmetico si possono distinguere in:
  • siliconi che non permettono alla pelle di respirare
  • oli minerali che inquinano la pelle perché derivano dal petrolio
  • oli vegetali, tra cui appartiene l’olio di oliva, che sono i migliori e più sicuri per la salute della pelle.
L’ olio d’ oliva sulla pelle del viso è l’ideale per la pelle  mista, grassa e con rughe. In quanto l’olio d’oliva, a dispetto di ciò che si può pensare, è un olio leggero. Quindi su una pelle grassa usare un olio pesante non farebbe altro che aumentare il grasso.

L’ olio di oliva sul viso controindicazioni

L’olio d’oliva nonostante i vari benefici sulla pelle, non va usato per tutti i tipi di pelle. Se si ha una pelle secca è preferibile usare altri tipi di olio più pesanti per idratare la pelle. Infatti un olio più pesante nutre la pelle.
Per una pelle non molto idratata sarebbe più opportuno usare oli che permettono alla pelle di respirare e non chiudono i pori.
Inoltre l’olio d’oliva può causare irritazione in alcune persone, come rossori, specialmente in quelle con pelle sensibile o reattiva. Quindi è preferibile non usare l’ olio di oliva su pelle irritata e quando è molto sensibile. È sempre consigliabile eseguire un patch test su una piccola area della pelle prima di applicarlo su tutto il viso. E’ preferibile un  olio di jojoba o argan per pelli secche.
E’ opportuno prima di applicare qualsiasi sistema fai da te consultare il proprio dermatologo per verificare eventuali allergie.
trattamento di bellezza all'olio di oliva
trattamento di bellezza all’olio di oliva

olio di oliva su viso e rughe

Abbiamo visto in quali casi l’olio può essere applicato sulla pelle. Ma può essere usato l’ olio di oliva per rughe profonde?
L’olio evo è ideale per prevenire i segni del tempo, e proteggere il viso dal sole e smog. L’olio essendo ricco di antiossidanti che combattendo i radicali liberi, responsabili delle cellule vecchie , rigenerano le cellule aiutando a prevenire le rughe. Ma andiamo ai rimedi:
1) applicare qualche goccia di olio su un batuffolo di cotone e massaggiare su tutto il viso con lo yogurt. Lascia in posa per un quarto d’ora e poi risciacqua.
Il trattamento di olio di oliva sul viso tutti i giorni può essere fatto? prima di usare un trattamento in maniera quotidiana è meglio iniziare con un trattamento una volta a settimana, la sera prima di andare a dormire. Questo serve per capire come la nostra pelle reagisce. In caso di esito positivo può essere ripetuto tutti i giorni.

Olio di oliva per macchie del viso e rughe

2) Un altro rimedio che puoi usare per le macchie e per prevenire rughe consiste nel mescolare succo di limone, un cucchiaio di olio evo. Massaggiare in modo delicato il viso e aspettare per un quarto d’ora.
Poi prendere un batuffolo di cotone e iniziare a rimuovere l’olio residuo ma senza sciacquare. Tenere per un’ ora e poi sciacquare. Questo trattamento per evitare che il viso si macchi di più con i raggi del sole è bene usarlo la sera.
Se le macchie al tatto sono ruvide, tendenti al rosa, irritate, può significare che la pelle è secca quindi è preferibile l’olio di argan, jojoba o canapa

Per una pelle grassa

Se invece si ha una pelle tendente all’acne e punti neri si può optare per un altro rimedio che consiste nel mescolare:
3) mezzo bicchiere di acqua tiepida, 3 cucchiai di olio evo e del miele naturale. Preparata la miscela, dovrà essere massaggiata sul viso e tenuta in posa per mezz’ora. Questo renderà la pelle più luminosa,
4) Un altro rimedio che può essere usato sia per le rughe che per una pelle con acne consiste nell’olio di oliva e argilla bianca. Questo rimedio può essere utile per ridurre le impurità.
Basta aggiungere due cucchiaini di argilla bianca , un cucchiaino di miele, uno di acqua, un pò di succo di limone e due cucchiaini di olio. Spalmare il prodotto sul viso e lasciare per 20 minuti . Poi bagnare un batuffolo di cotone con acqua tiepida e sciacquare in maniera delicata.
Noterai luna grande differenza nella pelle applicando l’ olio di oliva sul viso prima e dopo, una pelle più idratata, luminosa e distesa
Carrello
Torna in alto