Ma è vero che l’olio di oliva sul viso fa male?

Forse non tutti sanno che l’ olio extravergine di oliva è un ottimo alleato in quanto nutre la pelle. E’ importante prendersi cura del nostro viso, in quanto è la parte del corpo più sottoposta a stress e smog quotidiano.

A volte non è necessario acquistare creme viso super costose per prenderci cura della nostra pelle. Infatti sotto i nostri occhi è presente un alleato naturale che spesso sottovalutiamo ma che può aiutarci in questo: l’olio extravergine di oliva.

Questo rimedio i Fenici lo conoscevano bene, infatti l’olio di oliva lo usavano in ambito estetico. Non solo sulla pelle ma anche sui capelli e per questo veniva chiamato oro liquido. Gli antichi romani usavano l’ olio di oliva sul corpo.

Per conoscere degli effetti benefici sui capelli, leggi 5 modi di utilizzo dell’olio di oliva sui capelli che non ti aspettavi

Siamo abituati a conoscere l’olio evo come alimento essenziale della dieta mediterranea, ma ci stupiremo di conoscere le proprietà dell’ olio di oliva sulla pelle del viso.

olio di oliva: proprietà sulla pelle, quello che non ti saresti mai aspettato

Le proprietà dell’ olio d oliva sulla pelle sono molteplici. Grazie alle sostanze di cui si compone, vitamina A, E, acido oleico, squalene.. copre tutta una serie di effetti benefici su diversi tipi di pelle.

Questi effetti positivi possono andare dalla pelle più delicata e sensibile a quella secca o con macchie.

Ma quali sono le proprietà dell’ olio di oliva per la pelle ?

grazie alla presenza della vitamina A, ed E , ha delle proprietà antiossidanti e proprietà idratanti. La vitamina A , rigenera la pelle del nostro viso e previene la comparsa delle rughe del tempo sulla pelle. La vitamina E, invece è l’ideale per quelle pelli sensibili e delicate, infatti cicatrizza la pelle lesionata ed esposta a smog.

L’ olio di oliva per il viso è il rimedio naturale migliore per eccellenza, perchè si adatta a tutti tipi di pelle.

Ad esempio nelle pelli secche che necessitano di nutrimento è in grado di idratare la pelle.

E’ in grado di proteggere la pelle da agenti atmosferici.

Piccolo suggerimento per un azione più efficace: provate l’ olio di oliva sul viso tutta la notte.

L’ olio d oliva sul viso può essere applicato sulla pelle ed essere usato anche come crema idratante naturale.

Prendiamo qualche goccia prima di andare a dormire, la scaldiamo tra le mani e massaggiamo sul viso. Lasciamo riposare tutta la notte. La nostra pelle al risveglio sarà più idratata, perchè si sarà nutrita dell’acqua dell’olio.

L’ olio di oliva per rughe profonde

Ma l’olio di oliva può essere usato anche per le rughe del viso oltre che per idratare?

Quello che non tutti sanno è che l’olio di oliva è perfetto come antiage, infatti previene la comparsa di rughe.

Ciò è dovuto grazie alla presenza nell’olio di acido oleico e l’ acido linoleico.

L’acido oleico rallenta e previene la comparsa delle prime rughe. L’acido linoleico dona alla pelle elasticità e riduce le rughe.

Vediamo come fare in concreto.

Mettere qualche goccia di olio extravergine su un batuffolo di cotone e massaggiare il viso, che dovrà essere asciutto. Dopo qualche minuto risciacquate.

E per le rughe intorno alla zona oculare e intorno alla bocca?

basterà picchiettare qualche goccia di olio intorno a queste zone per avere una pelle più distesa

Il tuo scrub naturale: Bicarbonato e Olio evo

Se volete rendere la pelle più liscia e luminosa potete miscelare l’olio evo con il bicarbonato ottenendo una sorta di scrub da massaggiare sulla pelle, evitando di sfregare.

Lasciate agire su tutto il viso per qualche minuto, evitando la zona oculare e intorno la bocca. Massaggiate con movimenti circolari. E’ consigliabile fare questo trattamento la sera, perchè la pelle potrebbe arrossarsi. Poi sciacquate con abbondante acqua tiepida

olio di oliva sul viso prima e dopo: olio di oliva sul viso opinioni: ne vale la pena?

In definitiva applicare l’ olio di oliva sul viso tutti i giorni ha una serie di benefici:

  • renderà la nostra pelle un aspetto più disteso e sano.
  • si adatta a tutti i tipi di pelle.
  • E’ un naturale antiage, può essere usato come crema idrantante, come scrub per purificare la pelle, per nutrirla in profondità.
  • rende la pelle più elastica grazie alla vitamina E
  • dona alla pelle un aspetto luminoso
  • combatte i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cellulare

L’ olio di oliva per macchie viso

L’olio di oliva se usato con il bicarbonato può aiutarci a ridurre le macchie scure presenti sul nostro viso.

Infatti da un lato il bicardonato grazie al suo effetto sbiancante riduce le macchie e rimuove l’accumulo di cellule morte rendendo la pelle più giovane. Dall’altro l’olio evo, grazie allo squalene, protegge la nostra pelle dai raggi solari.

Prendete un cucchiaio di bicarbonato e di olio evo e create una sorta di crema, massaggiate per una ventina di minuti e sciaquate con acqua abbondante e tiepida.

Ma quindi l’ olio di oliva sul viso fa male?

Alla luce di quanto detto, possiamo escludere che l’ olio sulla pelle fa male.

L’ olio di oliva sul viso controindicazioni : si o no?

E’ bene chiarire un punto, se pur vero che l’olio evo ha svariati effetti benefici ed aiuta diversi tipi di pelle, è sconsigliato usarlo in specifici casi.

Tra questi casi rientra la pelle che soffre di acne, in questo caso, l’uso eccessivo di olio evo può ostruire i pori ed aumentare i batteri causanti l’acne.

 

Designed by Freepik www.freepik.com

Carrello
Torna in alto