l’olio d’oliva scaduto fa male?sfatiamo un mito

Nella scelta di un olio, è molto importante prestare attenzione alla data di scadenza.

Ma l’olio di oliva ha una vera data di scadenza?

Ma l’olio extravergine scade? e l’ olio di oliva scaduto si puo usare? quanto dura l’olio?

l’ olio scaduto fa male? può essere consumato?

A differenza di molti altri alimenti che sono soggetti nel tempo a deterioramento, come i prodotti lattiero caseari, ad esempio, l’ olio extravergine d oliva, non lo è.

Ciò significa che se si dovessero consumare prodotti lattiero caseari oltre la data di scadenza ci potrebbe essere un rischio per la salute. Ciò non vale per l’olio.

ma allora l’olio scade o no? più che di scadenza dell’ olio extravergine, si dovrebbe parlare di termine minimo di conservazione.

perché nell’ olio extravergine di oliva c’è la dicitura da consumarsi preferibilmente entro seguito dalla data?

Prima di tutto questa data indica che l’olio extravergine di oliva andrebbe consumato entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento. Questa dicitura è stata introdotta per legge per rendere il consumatore consapevole, affinché sappia che l’olio che sta consumando proviene dalle olive prodotte quell’anno. Quindi che non si tratti di olio vecchio.

Questo obbligo ad esempio non si applica alle miscele di oli comunitari.

Le miscele di oli comunitari sono ottenute da olio prodotto da Paesi come la Spagna, la Grecia, oppure miscelando olio italiano con olio di questi paesi.

Ecco perché è importante prestare attenzione all’etichetta, e verificare se è indicata l’annata di produzione e preferire l’ olio evo italiano.

In sostanza il termine minimo di consumazione è il tempo minimo entro il quale l’olio mantiene ancora le sue proprietà organolettiche

ma quindi l’ olio di oliva vecchio fa male?

Spesso ci si domanda se l’ olio di oliva vecchio di 10 anni o l’ olio di oliva vecchio di 5 anni si può usare.

E’ altamente sconsigliato. In quanto più passa il tempo, più l’olio inizia a perdere le sue proprietà organolettiche e i suoi composti fenolici. Oltre ciò il suo sapore inizia a diventare sgradevole, con odore di muffa e rancido.

Quindi dal punto di vista di sicurezza alimentare, l’olio evo potrebbe essere ancora consumato, ma a livello di caratteristiche qualitative perde molto.

Si può usare l’ olio di oliva vecchio di 3 anni?

La risposta corretta è nì. Nel senso da un lato se consideriamo la sicurezza alimentare può ancora essere consumato, perché non c’è un rischio serio per la salute.

MA bisogna tener presente che l’olio perde con il passare del tempo il suo aroma e il suo sapore amaro e piccante, indice di un olio nutrizionale.

Oltre ciò il suo sapore inizia a diventare sempre più sgradevole.

Ciò è causato dalla perdita dei polifenoli. Sicuramente all’assaggio, non avremo il tipico gusto piacevole dell’olio. Anzi non saprà nemmeno di olio. Ma sui “gusti” non si può discutere, diceva un proverbio latino.

Come riconoscere un olio scaduto e vecchio?

  • la presenza di residui sul fondo bottiglia
  • sapore e colore alterato
  • odore sgradevole
bottiglia di olio evo
bottiglia di olio evo

Quindi l’ olio di oliva scaduto si può usare?

E’ altamente consigliato consumare sempre l’ olio dell’anno in cui è stato prodotto e non oltre i 2 anni.

Non solo apporta più benefici dal punto di vista nutrizionale, in quanto l’olio nuovo è ricco di antiossidanti. Inoltre si caratterizza per un sapore intenso ed amaro.

L’ olio extravergine scaduto si può usare? quanto tempo dopo la scadenza si può usare ancora l’olio?

L’ olio di oliva scaduto da un anno può essere usato, anche l’ olio d oliva scaduto fino a 2 anni, se correttamente conservato può essere consumato.

Oltre i due anni è preferibile di no. Altro fattore che influenza la consumazione o meglio dell’olio nel tempo è la sua conservazione.

Un olio per conservarlo correttamente deve essere versato in bottiglie scure affinché non possa passare la luce e lontano da fonti di calore. La bottiglia di olio nera, a differenza di quella trasparente protegge di più. Per maggiori informazioni su questo argomento leggi  5 passi per conservare l’olio di oliva

Quindi l’ olio scaduto si può usare dopo la data indicata purché sia stato conservato in modo corretto e la data di consumazione non superi i due anni.

Carrello
Torna in alto